Santa Maria della Pace è una chiesa situata a Roma, in Italia. È particolarmente nota per il chiostro progettato da Donato Bramante e per l'affresco delle Sibille dipinto da Raffaello.
Storia: La chiesa fu commissionata da Papa Sisto IV nel 1480 per commemorare la pace tra le potenze cristiane. La sua costruzione fu completata nel 1487. La facciata attuale è un'aggiunta successiva, opera di Pietro da Cortona nel 1656.
Architettura: L'edificio presenta una commistione di stili architettonici, riflettendo le diverse fasi della sua costruzione. Il chiostro di Bramante, considerato un capolavoro del Rinascimento, è un esempio di armonia e proporzione.
Opere d'arte:
Chiostro del Bramante: Il chiostro, adiacente alla chiesa, ospita mostre d'arte contemporanea ed eventi culturali. È un esempio superbo dell'architettura rinascimentale di Bramante. Chiostro